patrizia loyola

Patrizia Loyola

disegna da quando era bambina. Studia Pittura all’Accademia di Belle Arti con il m° Richard Antohi e Psicologia della Forma e Teoria della Percezione con la docente e artista Adele Plotkin.

Studia pianoforte, canto corale e teatro. Segue un seminario di Pittura Sacra Tibetana che apre la via alla meditazione attraverso la Pittura.

Nel 1999 incontra l’Antroposofia di Rudolf Steiner: studia e approfondisce i temi dedicati alla pedagogia e all’arte steineriana, partecipando al corso di formazione con la maestra G. Chiantelli, al seminario di argilla con lo scultore Francesco Grazioli e ai corsi di acquerello con il maestro Henk Jan Meijer.

Da sempre affianca l’attività di insegnante a quella di pittrice e illustratrice, tenendo corsi per adulti e bambini.

Nel mondo dell’editoria per l’infanzia ha pubblicato La mia prima parola, Ed. Daniele Daelli, testo di M. Elisabetta Angius; La vita prima della vita, Editrice Novalis, testo di Marie Francoise Cuvillier; Ivan, Una storia russa, Ed. Triartis, testo di Ernst Schuberth.

“La mia anima e il mondo sono una cosa sola” (R. Steiner)